Galleria De Sandrinelli: manutenzione dei sottoservizi idrici in un punto nevralgico della città.

Rinnovare la rete idrica in una zona centrale della città
La manutenzione della rete idrica è un servizio che va operato periodicamente onde evitare problematiche come rotture o perdite delle tubature. Il progetto assegnato riguarda il rifacimento delle derivazioni cittadine dell’acquedotto in una delle zone centrali di Trieste, per un totale di 500m, partendo con i lavori dalla Piazza del Sansovino, passando per la Galleria De Sandrinelli e arrivando in Piazza Goldoni. Dopo questa prima fase si procederà a ritroso con il relining, un metodo non distruttivo per riparare e risanare le tubazioni di scarico rivestendo dall’interno il tubo esistente con diversi strati di un composito plastico rinforzato particolarmente resistente ad agenti chimici. Il composito una volta indurito forma un sistema di scarico nuovo, sicuro e autoportante con una durata certificata di almeno 50 anni.
Minimizzare impatti sul traffico e adattarsi alla complessità dei sottoservizi
La gestione degli scavi e delle altre operazioni si svolgono interamente in una zona molto trafficata del centro. Fin da subito è stato imperativo capire come organizzare la compresenza di cantiere e traffico. I lavori hanno quindi impegnato il minimo possibile la viabilità, lasciando ad esempio libere tutte le strade che convogliano nell'incrocio di Piazza del Sansovino, garantendo una circolazione quanto più possibile scorrevole seppur con restringimenti via via modificati a seconda del procedere del cantiere. Un’altro tema è stato quello della mappatura dei sottoservizi, in quanto quando si è cominciato a scavare si è notata una discrepanza tra i disegni forniti e lo stato di fatto. Dopo una videoispezione e un'attenta procedura di controllo la mappa delle tubature è stata ridisegnata, insieme a quella degli altri sottoservizi presenti.

Hai un progetto in cantiere?
Realizziamolo.